Immacolata Concezione
Celebrata a partire dall'XI secolo, questa solennità s'inserisce nel contesto dell'Avvento-Natale cristiano, congiungendo l'attesa messianica e il ritorno glorioso di Cristo con la memoria della madre di Gesù. In tal senso questo periodo liturgico dev'essere considerato un tempo particolarmente adatto per il culto mariano. Maria è santa, immune da ogni macchia di peccato, quasi plasmata dallo Spirito Santo e resa nuova creatura. Già profeticamente adombrata nella promessa fatta ai progenitori della vittoria sul serpente, Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele.
Il dogma dell'Immacolata Concezione fu proclamato da Pio IX nel 1854.
Back