Leggi
▲ Torna su
Con l’ascesa al soglio pontificio di papa Pio IX, che concesse la libertà di stampa, fece entrare dei laici negli organi di governo dello Stato della Chiesa e istituì due Camere per l’attività legislativa e l’approvazione del bilancio statale, ebbero luogo una serie di insurrezioni che portarono Leopoldo di Toscana e Carlo Alberto di Savoia a concedere una costituzione. La presenza austriaca nell’Italia settentrionale rappresentava un grosso ostacolo alla possibilità di un processo di unificazione. Ecco che sotto la spinta dell’insurrezione di Vienna, due delle città del Nord Italia si ribellano agli Austriaci. Siamo agli albori della Prima guerra di Indipendenza italiana.
Osservando la cartina sapresti dire quali furono?

